Skip to main content

ActivePark


ActivePark si trova presso il polo di Bosisio Parini dell’Associazione “La nostra Famiglia”. I giochi, selezionati tra quelli del portfolio dell’azienda INCLUSIVE Play Solutions srl, grazie alla coprogettazione e al lavoro sinergico tra IRCCS Medea, Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco e IPS, sono stati modificati e sensorizzati in modo da personalizzare le attività e i feedback sensoriali per ogni singolo utente.

Il progetto Active³

Il progetto ActivE³ – Everyone, Everywhere, Everyday, iniziato a Settembre 2022, ha l’obiettivo di favorire il benessere di ciascun individuo promuovendo uno stile di vita sano e attivo.

Ci trovi qui: Via Provinciale , 2 Rogeno (LC)

Il parco giochi per tutti dove gioco, sport e innovazione si uniscono in un’esperienza unica!

I Giochi

Un’esperienza di gioco personalizzata e coinvolgente, da condividere con tutti i tuoi amici!

  • TOTEM INTERATTIVO posto all’ingresso del parco, interagendo con l’utente, fornisce un “biglietto d’ingresso” personalizzato per accedere ai giochi e divertirti.

  • SHUTTLE CANESTRO (età consigliata ≥ 3 anni) ha integrati sensori che rilevano i canestri effettuati. L’informazione viene utilizzata per fornire i feedback sonori e luminosi come risposta all’attività svolta.

  • TUNNEL MANGIATUTTO (età consigliata ≥ 3 anni) propone attività ludiche per la stimolazione cognitiva, motoria e sensoriale.

  • PALLAVOLO FOUR (età consigliata ≥ 4 anni) ha integrati sensori in ciascun seggiolino per misurare le oscillazioni della seduta. Nella palla, invece, è integrato un sensore che acquisisce dati utili per calcolare quando viene colpita. Seggiolini e palla producono feedback luminosi e sonori.

  • KIT NIDO (età consigliata 0 – 3 anni) è la zona del parco destinata ai più piccoli, dove il gioco si fonde con la stimolazione sensoriale.

Gli obiettivi

In accordo alle esigenze del progetto Active³, ActivePark, attraverso le soluzioni di gioco proposte, ha raggiunto i seguenti obiettivi

  • Promuovere la pratica motoria inclusiva all’aria aperta tramite l’utilizzo strategico di tecnologie abilitanti.
  • Progettare installazioni ludiche ad elevata componente tecnologica.
  • Proporre attività ludico-sportive adatte a ciascun giocatore e giocatrice.
  • Monitorare le abilità di gioco dell’utente in un contesto ludico che sia in grado di stimolare, divertire e intrattenere.

Interpretazione dati e reportistica

Uno degli obiettivi chiave di Active Park è la raccolta, l’elaborazione e l’interpretazione dei dati generati dalle attività e dall’interazione dei giocatori con gli spazi attivi. Grazie all’integrazione di sensori intelligenti e soluzioni digitali, il sistema è in grado di acquisire informazioni in tempo reale sull’utilizzo delle strutture, i flussi di partecipazione e i comportamenti degli utenti.

Questi dati vengono successivamente analizzati e presentati attraverso una reportistica dettagliata e personalizzabile, utile sia per il monitoraggio delle performance del parco che per orientare future decisioni progettuali o gestionali. La componente analitica rappresenta uno strumento strategico per valutare l’impatto dell’iniziativa sul benessere, l’inclusione e l’engagement della comunità.