Skip to main content

Aree gioco e aggregative per l’inclusione

Un nuovo modo di relazionarsi

Chi siamo


La nostra storia è iniziata con un sogno: regalare a ogni bambino la gioia del gioco, senza barriere, senza esclusioni.

Siamo Enrico e Federico, e con INCLUSIVE Play Solutions abbiamo trasformato questa visione in realtà.

La nostra avventura nasce dalla profonda convinzione che ogni spazio ludico debba essere un luogo di incontro, di condivisione e di libertà, in cui ogni bambino, indipendentemente dalle proprie abilità, possa sentirsi accolto e parte di un’esperienza unica.

Attività ludiche inclusive


Abbiamo immaginato spazi di gioco dove nessuno resta ai margini, dove ogni bambino può sentirsi accolto, coinvolto e libero di essere sé stesso. Le nostre strutture nascono per far sì che tutti possano giocare insieme, nello stesso momento, condividendo sorrisi, movimenti e meraviglia.

Ogni attività è pensata per offrire diversi livelli di esperienza, così che ciascuno possa trovare il proprio modo di esplorare, partecipare, divertirsi. Non importa da dove si parte, ma che ci si senta parte: del gioco, del gruppo, del momento.

ActivePark


ActivePark si trova presso il polo di Bosisio Parini dell’Associazione “La nostra Famiglia”. I giochi, selezionati tra quelli del portfolio dell’azienda INCLUSIVE Play Solutions srl, grazie alla coprogettazione e al lavoro sinergico tra IRCCS Medea, Politecnico di Milano – Polo Territoriale di Lecco e IPS, sono stati modificati e sensorizzati in modo da personalizzare le attività e i feedback sensoriali per ogni singolo utente.

I Giochi

Un’esperienza di gioco personalizzata e coinvolgente, da condividere con tutti i tuoi amici!

  • TOTEM INTERATTIVO posto all’ingresso del parco, interagendo con l’utente, fornisce un “biglietto d’ingresso” personalizzato per accedere ai giochi e divertirti.

  • SHUTTLE CANESTRO (età consigliata ≥ 3 anni) ha integrati sensori che rilevano i canestri effettuati. L’informazione viene utilizzata per fornire i feedback sonori e luminosi come risposta all’attività svolta.

  • TUNNEL MANGIATUTTO (età consigliata ≥ 3 anni) propone attività ludiche per la stimolazione cognitiva, motoria e sensoriale.

  • PALLAVOLO FOUR (età consigliata ≥ 4 anni) ha integrati sensori in ciascun seggiolino per misurare le oscillazioni della seduta. Nella palla, invece, è integrato un sensore che acquisisce dati utili per calcolare quando viene colpita. Seggiolini e palla producono feedback luminosi e sonori.

  • KIT NIDO (età consigliata 0 – 3 anni) è la zona del parco destinata ai più piccoli, dove il gioco si fonde con la stimolazione sensoriale.

Parchi realizzati


Le nostre strutture nascono con uno sguardo rivolto al futuro: resistenti nel tempo, sostenibili nella loro essenza. Utilizziamo materiali quasi interamente riciclabili o reimpiegabili, pensati per lasciare il minor impatto possibile, anche al termine del loro ciclo di vita.

Durante l’installazione, ci impegniamo a rispettare il suolo e l’ambiente circostante, riducendo al minimo le opere preliminari. In molti casi, possiamo procedere senza l’uso di calcestruzzo o plinti, rendendo possibile la posa anche in aree di particolare pregio naturalistico.